Sebbene tutti desiderano avere una casa spaziosa e bella grande, sono davvero pochi quelli che hanno avuto questa fortuna. Questo, però, non vuol dire che un appartamento di dimensioni modeste debba essere per forza un posto scomodo e poco funzionale, soprattutto se si adottano alcune accortezze – a proposito, avete dato un’occhiata alle idee creative per decorare una cucina piccola?
Se volete esaltare il potenziale della vostra dimora, vi proponiamo oggi 5 consigli per una casa più confortevole che miglioreranno sicuramente non solo l’umore ma anche la qualità della vita di ogni componente della vostra famiglia!
Luce naturale: arredare l’appartamento sfruttando al meglio la luce naturale favorisce il benessere psicofisico e migliora l’umore, la creatività e il rapporto con gli altri.
Piante domestiche: avere in casa piante domestiche come la lavanda o il basilico ha un effetto rilassante e, grazie alle vitamine, anche il corpo umano ringrazia. E poi, volete mettere il piacere di mangiare un piatto di spaghetti al pomodoro con un paio di foglioline di basilico fresco?
Pulizia e ordine: forse non è la scoperta del secolo ma tenere la casa pulita e ordinata è davvero una cosa indispensabile da fare. Certo, magari non è possibile fare una pulizia profonda tutti i giorni, ma rifare il letto e pulire rapidamente il pavimento prima di andare a lavorare è già un grande primo passo per una casa più confortevole.
Feng shui: seguendo questa teoria cinese, si può arredare la propria casa in modo tale che, attraverso alcuni accorgimenti, l’energia positiva possa svilupparsi in tutto l’appartamento.
Decorazioni o mobili blu: il blu è il colore rilassante per eccellenza e se si sceglie, nell’arredamento, anche un solo elemento di questo colore, il livello di stress si abbasserà. Inoltre, se decorate la camera da letto in blu anche la qualità del sonno migliorerà!
Credit: instagram.com