Anche nei momenti di panico bisogna ridere, o almeno provarci: soprattutto nei momenti di panico bisogna ridere. Per sdrammatizzare sì, ma con attenzione a non esagerare. E così, nei giorni del Coronavirus che ha contagiano quasi tutte le regioni italiane, mentre ancora oscilliamo nel dubbio tra l’essere a un passo dall’apocalisse e l’aver assistito a una suggestione di massa, spuntano fuori meme e freddure.
RIDERE CON BUON SENSO E IL CASO BIRRA CORONA – Uno dei filoni è rappresentato da una nota marca di birra, protagonista di una sfortunata omonimia: a scanso di equivoci dannosi, ribadiamo che non c’è alcuna correlazione tra la bevanda e il Coronavirus. Volontariamente, non pubblichiamo il meme che tira in ballo la nota birra Corona per non creare pericolosi comportamenti nei consumatori: purtroppo l’azienda coinvolta sta subendo ripercussioni economiche negative dovute a questa associazione, nata sui social network e sfuggita di mano.
MEME A TEMA CIBO – Complice la bottiglia di amuchina, molti meme sono a tema food e la “scoperta” che dagli scaffali dei supermercati è stato saccheggiato tutto, tranne le penne lisce e le farfalle, ha giocato la sua parte.
IRONIA DA NORD A SUD – Nella gallery vediamo come da nord a sud l’ironia impazza, nonostante tutto: Milano oscilla, tra il trasformare l’aperitivo in aperivirus o all’opposto in una tavolata dell’Ultima cena che va deserta. In Romagna ci si costruisce una mascherina di salumi. In Sicilia invece il nome amuchina viene riletto secondo la famosa diatriba maschile/femminile che di solito interessa il nome della nota specialità gastronomica arancino/arancina.
AMUCHINA SUPER STAR – E l’amuchina è protagonista anche dell’ennesima versione del famosissimo meme distracted boyfriend (il ragazzo distratto), e si rivela molto più appetibile dei Nutella biscuits, prodotto di successo degli ultimi mesi del 2019.