In Svezia l’Ice Hotel permette di sperimentare l’esperienza unica di alloggiare in un hotel di ghiaccio, progettato per sciogliersi alla fine della stagione invernale La struttura si trova a Jukkasjärvi, un piccolo villaggio svedese a nord del Circolo Polare Artico, la terra degli igloo di ghiaccio.
L’Ice Hotel, in realtà, esiste da 30 anni, da quando fu scolpito per la prima volta nel 1989, ma nel 2016 ha subito una sorta di restaurazione. Il designer svedese Hans Eek, esperto in materia di architettura sostenibile, ha progettato e costruito la struttura permanente dell’Ice Hotel.
La particolarità dell’hotel di ghiaccio è che ogni anno si rinnova con una mostra di sculture di ghiaccio, eseguite da veri artisti all’interno delle camere da letto (con temperatura interna intorno ai 3°C) e che si sciolgono ad aprile, alla fine della stagione invernale.
A curare l’ultima edizione dell’Ice Hotel, inaugurata lo scorso 13 dicembre, è stato lo scultore italiano Maurizio Perron.
Se un hotel di ghiaccio è troppo estremo, ci sono degli splendidi chalet nel Nord Italia.