Quante volte ci è capitato di dire “Basta! Ho mangiato troppo!”, ma poi appare la torta e incredibilmente abbiamo spazio per assaggiarne una fetta, o anche due. Ma perché succede?
La riposta a questa è domanda è la sensory-specific satiety (sazietà sensoriale specifica) o, per dirlo in parole povere, la noia.
Secondo il British Journal of Nutrition infatti, quando ci sentiamo troppo pieni non è detto che siamo sazi, a volte siamo semplicemente stufi, annoiati da quanto stiamo mangiando. Il nostro cervello non percepisce più come interessante il cibo che abbiamo nel piatto e ci trasferisce la sensazione di sazietà. Non appena compare l’ipotesi di un piatto più interessante e goloso, ecco che ritorna l’appetito!
Questa è la ragione per cui riusciamo quasi sempre a fare spazio al dolce, perché anche inconsciamente sappiamo che è più interessante del resto!