In questi ultimi anni un numero sempre maggiore di persone ha una notevole inclinazione verso il consumo di cibi sani, come dimostra una recente indagine. Uno degli alimenti che sta attirando notevole interesse da parte dei consumatori è il latte di kefir.
Ma cos’è il latte di kefir e come si fa? Originario del Caucaso, il kefir è costituito da piccoli grani che contengono molti probiotici e la cui consistenza sembra quella dei fiocchi di latte. Solitamente il latte di kefir lo si trova già pronto al supermercato ma, se si vuole prepararlo a casa, occorre aggiungere i grani di kefir al latte e, dopo una fermentazione di circa 24 ore, la bevanda è pronta da aggiungere ai cereali per una buona colazione o a uno smoothie rinfrescante.
Le vendite di kefir ammontano attualmente a 5,4 milioni di euro ma, secondo Assolatte, grazie ai suoi benefici – può essere consumato anche da chi è intollerante al lattosio – le vendite aumenteranno del 25 % fino al 2023.